Le sorprese sono ormai all’ordine del giorno in casa Atac. Nel giorno in cui, contemporaneamente, i sindacati annunciano lo sciopero del trasporto in coincidenza con la partita della Nazionale agli Europei di Francia di lunedì (suscitando il sarcasmo e lo stupore del candidato sindaco Roberto Giachetti) e il dg Marco Rettighieri promette nuove regole per la tutela degli utenti in caso di sciopero, ecco la municipalizzata decide di sborsare fino a dieci milioni di euro per le gomme del proprio parco mezzi. E pensare che l’azienda è reduce dall’ennesimo scandalo che rigurda, guarda caso, proprio le gomme, che in passato sarebbero state sostituite anche quando non necessario. Ma tant’è.
Dunque ora, secondo i documenti di gara, Atac ha deciso di mettere mano al portafoglio per assicurarsi per i prossimi due anni la fornitura, manutenzione e la completa gestione dei pneumatici in forza al parco parco bus, comprese le gomme termiche per l’inverno, qualora fosse necessario.
La municipalizzata dei trasporti, impegnata in una delicata ristrutturazione in attesa che il nuovo sindaco metta pesantemente mano all’azienda perennemente sull’orlo del crack, magari chiamando un partner come Ferrovie al proprio capezzale, vuole assicurarsi in particolare 6.000 pneumatici invernali da montare su un massimo di 1.000 mezzi in caso di nevicate a Roma. Ma anche un buon numero di cerchioni, qualora quelli preesistenti, si danneggiassero. L’auspicio è che, almeno stavolta, le forniture pagate con quattrini profumate, vengano gestite un po’ meglio. (Gianluca Zapponini)