Atac, finanziamenti fermi in Campidoglio

Fondi bloccati in Comune, persi 6 milioni di km

C’è un nuovo giallo intorno ad Atac. È quello che riguarda i fondi stanziati per il trasporto pubblico. Del parco di 2.500 vetture, quelle utilizzabili sarebbero poco più di 1.300 e da tre anni non vengono effettuati nuovi acquisti. Il 24 giugno scorso, Atac, in una missiva riservata, avvertiva che “senza fondi sarà impossibile rispettare il contratto di servizio”. Detto fatto, visto che da ieri è stato rivisto – ovviamente al ribasso – l’orario di transito dei mezzi di superficie. Poiché il bonifico da 18 milioni che Atac attende invano da mesi non è ancora stato accreditato – serve l’ok del Consiglio Comunale – l’azienda di trasporto ha dovuto impegnare denaro proprio per completare i lavori di ammodernamento della Linea A. Ma in questo modo ha sottratto denaro alle linee di superficie, un settore che è però in piena emergenza. Infine, non va dimenticato che nel piano di risanamento di Atac era prevista l’alienazione di immobili per complessivi 160 milioni di euro. Dalla cessione di cinque edifici sarebbero dovuti arrivare 98,2 milioni, ma il Movimento 5 Stelle, appena insediato, ha bloccato tutto.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014