Atac, il potenziamento natalizio sta funzionando davvero?

Amarezza sia degli utenti che dei lavoratori Atac: ecco perché il piano si sta rivelando un flop

A quasi due settimane dall’annunciato Piano Natale del trasporto pubblico di Roma è possibile tracciare una linea e fare un bilancio. Un’idea che prevedeva il potenziamento delle linee metropolitane (A,B, B1), orari più stringenti della ZTL e soprattutto un potenziamento delle linee bus nei fine settimana dall’8 al 24 dicembre. A pochi giorni dalla vigilia di Natale di può affermare che il piano di potenziamento natalizio di Atac stia funzionando? A sentire gli utenti sembrerebbe proprio di no. Alcuni resoconti parlano di tempi biblici ben peggiori rispetto a quando il servizio non è potenziato, con buona pace di annunci roboanti e di linee inaugurate per il Natale 2017 ma che non è possibile monitorare, come raccontato ieri da Radiocolonna.

Un episodio emblematico risale a sabato scorso e riguarda i tempi di attesa incredibili nella fermata prossima a Teatro Marcello, una di quelle zone che sarebbero dovute essere soggette al potenziamento da e verso il Centro di Roma.

Come documentato da un’utente Twitter e riportato da Romanderground, alle 18 la situazione era al limite del collasso, con tempi lunghissimi e autobus stracolmi impossibili da prendere:

Una situazione che rende perplessi gli utenti e che fa arrabbiare i lavoratori. Dal sindacato USB sono arrivate parole di fuoco all’indirizzo della dirigenza di Atac, per quella che è stata definita “l’ennesima decisione scellerata” fatta “senza alcun preavviso”.

Insomma, un potenziamento natalizio che oltre a non funzionare come dovrebbe è riuscito a scontentare tutti.

 

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014