Balduina: riaccendete i riflettori sul caso!

A distanza di un mese dal crollo in via Livio Andronico, i residenti continuano ad avere disagi e poche risposte. E, in attesa di Burian 2, ci sono delle crepe sospette sull'area del cantiere

La stampa si sa, quando può cavalcare una notizia, lo fa in modo ossessivo. Compulsivo. Ci “sguazza”, come direbbero quelli “colti”. Poi, quando la notizia perde di appeal, scompare. Se ne disinteressa totalmente.
A distanza di un mese dal crollo in via Livio Andronico, (una strada alla Balduina, a Roma), cosa è accaduto?
Gli inquilini sono rientrati in casa? Sono finiti i disagi?
Nel quasi silenzio generale dei media, proviamo a riportare l’attenzione sul caso.

Le famiglie sono quasi tutte rientrate nelle proprie abitazioni. Molte di queste, però, sono ancora senza linea telefonica e senza connessione internet. L’autobus 990 non ha ripreso la sua corsa e non è stato attivato nessun servizio sostitutivo. Via Proba Petronia è completamente al buio. Una strada è inagibile.
Soprattutto, i cittadini, attendo delle risposte dalla magistratura e non solo. Si sentono comprensibilmente abbandonati. Fortunatamente la politica, prevalentemente quella dell’opposizione, non ha mai smesso di occuparsi del caso.

Fulvio Accorinti, Consigliere Municipio 14, Fratelli d’Italia: “Ad oggi i lavori sembrerebbero fermi. Nessuno ha notizie in merito anche perché l’area è soggetta, in parte, a sequestro della magistratura. Le famiglie sono quasi tutte rientrate ma fino ad alcuni giorni fa c’erano problemi di allaccio del gas, oltre alla mancata erogazione dell’acqua. La situazione è seria anche perché dopo l’assemblea di Domenica 25 Febbraio, è sceso il totale silenzio. Sto predisponendo atti per affrontare alcuni problemi sorti dopo questo smottamento ma la preoccupazione è che l’area resti in tali condizioni per numerose settimane o dei mesi.

Federico Guidi, dirigente romano di Fratelli d’Italia, chiede che emergano, quanto prima, le responsabilità sul crollo. Soprattutto, “pretende” qualità e vigilanza sul proseguimento dei lavori.

Julian Colabello, consigliere Pd del Quattordicesimo, ha invece rimarcato che l’Amministrazione deve informare i cittadini su cosa intende fare e, in attesa del Consiglio tematico (voluto dal Movimento Cinque Stelle), è pronto a presentare ben tre mozioni in merito a questa storia. Oggi, come predetto lo scorso 20 febbraio, depositerà un esposto contro la sindaca capitolina Virginia Raggi e il “suo” minisindaco Alfredo Campagna.

Vedremo cosa accadrà. Noi continueremo a monitorare l’area anche perché, giorni fa, una residente del quartiere ha scattato una fotografia abbastanza inquietante. Sembrerebbe ci siano delle nuove crepe sull’area del cantiere.
In attesa di Burian 2, non c’è da stare allegri.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014