Basilone: a Roma decise fasce orarie per carico-scarico

Il prefetto della Capitale: regolamentazione stabilita con il Comune per i furgoni che devono scaricare le merci nel centro storico

“Davvero occorreva l’Isis, la paura di possibili attentati, per regolamentare ciò che in altre Capitali è una civile ovvietà, ovvero il carico e scarico merci?”. Così Paolo Conti oggi sul Corriere della sera partendo da una intervista apparsa ieri su Il Messaggero, dove il prefetto di Roma Paola Basilone, sulle misure di sicurezza nell’area del centro storico ha sostenuto:”Già siamo riusciti a ottenere una regolamentazione del carico e scarico merci con il Comune. Da qualche settimana non c’è più quella folla di furgoncini che andavano e venivano a tutte le ore, ora si concentrano solo in alcune fasce orarie”.

Erano anni, sottolinea il Corriere, anzi “decenni che si denuncia un malcostume intollerabile: la sudditanza di Roma nei confronti di tanti commercianti di ogni categoria che trattano strade e piazza come autorimesse private. Furgoni e camion che arrivano, anche a mezzogiorno, si fermano in mezzo alla strada, aprono gli sportelli, e scaricano (o caricano) merci. Poco importa del traffico paralizzato, della vicinanza con ospedali e scuole”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014