Bcc Lazio Umbria Sardegna, semestre chiuso in positivo

Performance positiva: bcc chiudono semestre con impieghi a 11,3 mld euro (+1,9%) e utile netto a 14 mln di euro. Prosegue rafforzamento interno attraverso processi di consolidamento alla vigilia della confluenza verso il nuovo assetto dei gruppi bancari cooperativi

Performance positiva nel primo semestre 2017 per le Banche di Credito Cooperativo aderenti al sistema interregionale di Lazio Umbria Sardegna. Volumi intermediati in crescita – la raccolta da clientela raggiunge i 14,3 miliardi di euro con un aumento dello 0,2% su base annuale, e gli impieghi economici si attestano a 11,3 miliardi di euro, con una dinamica del +1,9%.

Risultato economico semestrale positivo (utile netto pari a 14 milioni di euro, risultante da utili per 22,3 mln e perdite per 8,3 mln, già assorbite nei processi di consolidamento) e ratios patrimoniali ampiamente al di sopra delle soglie regolamentari (total capital ratio pari al 16,9% e tier 1 capital ratio al 16,7%). Risultati espressione anche dei processi di aggregazione interna – che proseguono con ulteriori operazioni di concentrazione in corso – ed esterno, con la recente operazione di acquisizione delle attività e passività della Bcc Alta Padovana da parte della Banca di Credito Cooperativo di Roma.

Una linea confermata da Francesco Liberati, Presidente Federlus che ha sottolineato  come “l’opera di consolidamento prescinda dall’attuazione della riforma e come l’obiettivo della Federazione sia quello di promuovere, anche in vista degli stress test che interesseranno tutte le BCC, una transizione sana e ordinata delle BCC aderenti verso i due Gruppi Bancari Cooperativi che vanno formandosi in Italia”.

Secondo Paolo Grignaschi, Direttore Generale Federlus “Il sistema interregionale Federlus è solido e pronto nel dare il proprio contributo nei processi di integrazione a gruppo delle Bcc avviati a livello nazionale, favorendo soluzioni originali definite partendo dal territorio”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014