Camorra, blitz contro clan Moccia. 45 arresti tra Napoli e Roma

I destinatari della misura restrittiva sono accusati, a vario titolo, dei reati di associazione mafiosa, detenzione di armi comuni e da guerra e relative munizioni, plurimi episodi di estorsione aggravata, riciclaggio di ingenti somme di denaro

É di 45 persone arrestate il bilancio dell’operazione anti camorra delle forze dell’ordine contro il clan Moccia radicato, in ampie aree della provincia di Napoli (Afragola, Casoria, Arzano, Frattamaggiore, Frattaminore, Cardito, Crispano e Caivano, Acerra) e nel Lazio, a partire dal 2011 e fino ai tempi più recenti.

I destinatari della misura restrittiva sono accusati, a vario titolo, dei reati di associazione mafiosa, detenzione di armi comuni e da guerra e relative munizioni, plurimi episodi di estorsione aggravata, riciclaggio di ingenti somme di denaro.

Le indagini sono coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Napoli, dal personale del Centro Operativo Dia, della Squadra Mobile di Napoli e del Nucleo Investigativo Carabinieri di Castello di Cisterna, anche con l’ausilio della Guardia di Finanza. Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale di Napoli.

L’inchiesta si è avvalsa anche di indagini tecniche con il contemporaneo monitoraggio di colloqui in carcere e il conseguente sequestro di alcuni manoscritti inviati da detenuti ai propri uomini di fiducia liberi, con il contributo di vari collaboratori di giustizia. In particolare, é stato monitorato il gruppo di vertice del clan, formato da Anna Mazza, dal figlio Luigi, dalla figlia Teresa e da Filippo Iazzetta, oltre che dai cosiddetti ‘senatori’, affidatari delle direttive impartite dai capi. Confermata la rilevanza del ruolo assunto da Modestino Pellino, giá sorvegliato speciale con obbligo di domicilio a Nettuno e ucciso il 24 luglio 2012, subordinato solo a quello del capo indiscusso Luigi Moccia, a sua volta giá sottoposto a libertà vigilata a Roma, dove aveva da tempo trasferito i propri interessi.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014