Campanella per le scuole di Roma e Lazio, niente sciopero

Domani scuole di ogni grado aperte per l’inizio dell’anno scolastico. Accordo Comune-sindacati per la gestione delle mense e le pulizie

Scuole a Roma e nel Lazio
Scuole a Roma e nel Lazio

Con domani, l’anno scolastico inizia in tutte le scuole del Lazio. E per fortuna, in extremis, è stato evitato l’ennesimo sciopero del settore.

Per alcuni istituti la campanella è suonata già la scorsa settimana, per altri lunedì 17 è il fatidico giorno. In totale si tratta di 679.000 alunni, 629.000 che frequentano gli istituti statali, gli altri le paritarie. Complessivamente sono 768 le scuole nel Lazio: secondo i dati dell’osservatorio ‘Osservare oltre’ 8 su 10 non hanno il certificato di antisismicità, l’80% necessita di una manutenzione ordinaria e il 70% avrebbe bisogno di una manutenzione straordinaria, circa il 30% ha problemi importati di staticità. 

I problemi riguardano anche le cattedre da coprire. Fino a pochi giorni fa mancavano 10 mila insegnanti e l’ufficio scolastico ha lavorato sodo in questi ultimi giorni per evitare i disagi, ma non è da escludere che in molte classi, almeno fino a metà ottobre, arriveranno maestri e docenti temporanei. Inoltre un istituto su quattro sarà retto da un reggente, perché non ci sono presidi a sufficienza.

Almeno, però, è stato evitato il primo sciopero della stagione, un record visto che si sarebbe dovuto tenere il primo giorno per tanti studenti. L’Amministrazione capitolina ha siglato un protocollo d’intesa su gestione delle mense scolastiche, pulizie degli uffici capitolini e Farmacap con le organizzazioni sindacali, che sancisce la revoca da parte di queste ultime dello stato di agitazione. 

Dunque, domani mense e servizi degli ata regolari. Il Campidoglio si impegna a far avviare a Roma Multiservizi il percorso finalizzato alla qualifica di cuoco con l’obiettivo di garantire l’inserimento al personale ora impiegato nel servizio mense dei nidi e già incluso negli atti di gara che riguardano l’azienda. Il percorso formativo si concluderà entro il mese di novembre e comunque nei tempi previsti per l’aggiudicazione della gara. Per quanto concerne il personale non incluso nel bando di gara e già impegnato nelle mense in autogestione, l’Amministrazione capitolina si impegna a trovare le soluzioni tecnico-economiche per garantire la tutela occupazionale. 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014