Campidoglio: via a verifica vulnerabilità sismica scuole

Per effettuare la mappatura degli edifici rispetto alla predisposizione a danneggiamenti e crolli in conseguenza di eventi sismici

Scuole
(immagine repertorio)

Al via il Piano di verifica di vulnerabilità sismica del patrimonio di edilizia scolastica di Roma Capitale, relativamente al triennio 2017-2019, al fine di effettuare la mappatura degli edifici rispetto alla predisposizione a danneggiamenti e crolli in conseguenza di eventi sismici. Lo riferisce il Campidoglio. In precedenza si è concluso a maggio, con esito positivo, il ciclo delle verifiche effettuate dal Dipartimento Infrastrutture (Simu – Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana) sulle condizioni degli edifici scolastici di proprietà capitolina ospitanti scuole statali (sezioni primavera, scuola materna, scuola primaria e secondaria di primo grado), effettuate dopo gli eventi sismici di agosto e ottobre 2016 e del gennaio scorso.

Per l’attuazione del programma – previsto dall’ordinanza del presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 2003 – sono stati stanziati per l’anno in corso 2 milioni di euro. Il progetto è partito in modalità “pilota”, per poi proseguire con un Piano pluriennale di azione. In questo modo sarà possibile orientare gli interventi manutentivi/strutturali di efficientamento della tenuta sismica. “Come dichiarato a seguito degli eventi sismici che hanno interessato il Centro Italia dal 24 agosto 2016 al 18 gennaio 2017, prosegue l’impegno dell’Amministrazione capitolina per la sicurezza delle scuole – dichiara l’assessore alle Infrastrutture di Roma Capitale, Margherita Gatta – Il piano di verifica della vulnerabilità sismica, partito ora in fase pilota, riguarderà nei prossimi anni tutti i 1.100 edifici scolastici di Roma, il 58% dei quali statali e il restante 42% comunali. Una mappatura urgente, che avrebbe dovuto iniziare molti anni fa, e oggi non solo doverosa ma improcrastinabile, che consentirà di avere un quadro chiaro degli interventi da effettuare, secondo un ordine di priorità, per mettere a norma gli edifici scolastici sotto l’aspetto della resistenza sismica”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014