I Centurioni tornano al Colosseo (per qualche ora)

Alla mezzanotte è scattato lo stop al divieto rinnovato dalla Giunta lo scorso 21 luglio. Per qualche ora si sono rivisti in giro. Poi la firma della nuova ordinanza

Tornano i centurioni al Colosseo, ma non si tratta di rievocazione storica o di un remake de Il Gladiatore. Dalla mezzanotte di oggi, il divieto imposto dalla giunta Raggi lo scorso 21 luglio non è più valido e gli eredi di Russel Crowe possono tranquillamente sostare dal Centro Storico all’Anfiteatro Flavio, dal Muro Torto a Piazza Navona. Non si tratta, si badi bene, di simpatico folclore ma, nella migliore delle ipotesi, di una modalità tristissima per cavalcare l’onda lunga (lunghissima) del Fu Impero Romano. Perché invece, se si considera la peggiore delle ipotesi, si tratta di estorsione: o esistono altri nomi per descrivere persone che chiedono ai turisti, con toni sempre più minacciosi, mance che vanno dai 10 ai 50 euro per una foto in posa?

Fortunatamente la giunta, colpita dalla daga della fretta, ha prorogato l’ordinanza fino al prossimo 21 luglio – ma c’è il rischio di una bocciatura da parte del Tar – ponendo così uno stop che andrà comunque verificato. Radiocolonna, come sempre, vigilerà su eventuali centurioni “sordi” alle richieste dell’autorità, sperando di non dover osservare ancora una volta, con malcelata desolazione, i monumenti presi d’assalto da uomini vestiti in modo bizzarro, che da sempre si dichiarano artisti ma che sono in realtà l’espressione più trita dello stereotipo romano. Roba che Asterix, al confronto, è un manuale di storia dettagliato e precisissimo.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014