Riqualificazione del verde e interventi innovativi integrati di pulizia e manutenzione. Prende il via il piano per il decoro nei cimiteri romani predisposto da Ama in condivisione con il commissario straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca. A presentarlo all’interno del cimitero monumentale del Verano Daniele Fortini, presidente di Ama Spa e Maurizio Campagnani, direttore Cimiteri Capitolini.
“Il Verano e’ uno dei patrimoni monumentali storici e artistici della capitale più importanti del mondo. Ma e’ anche un grande patrimonio ambientale e deve essere accudito e curato per consentire che il godimento delle persone che si recano a visitare i propri cari avvenga in sicurezza, in un ambiente decoroso e salubre anche dal punto di vista ambientale. La sostituzione di questi alberi malati con piante giovani, che comincia oggi al Verano ma che interesserà tutti gli 11 cimiteri capitolini – ha spiegato Fortini – è un’attenzione rivolta al patrimonio ambientale che deve essere conservato. Insieme all’attività di piantumazione battezzeremo un nuovo sistema di organizzazione dei servizi di decoro, pulizia e sicurezza. Servizi integrati che insieme alla Multiservizi stiamo organizzando e che consentiranno di presentare questo cimitero, come gli altri, entro la fine dell’anno in modo certamente più apprezzabile di quello che è stato fino ad oggi benché questo sia un luogo assolutamente custodito con amore e dedizione”.
Si tratta di un programma “che ha voluto l’amministrazione Tronca – ha aggiunto Fortini – e quindi siamo grati per il sollecito impresso, per le risorse economiche che metterà a disposizione. Si tratta di un programma molto impegnativo di cui siamo orgogliosi”. Il progetto prevede un programma mirato di piantumazione di nuove essenze arboree che interesserà tutti i cimiteri e l’avvio di un modello operativo integrato per la manutenzione del cimitero monumentale del Verano.