Colata di asfalto su via dei Fori, è polemica

Mollicone (Fdi), Franceschini e Tronca spieghino

E’ polemica per la colata di asfalto distribuita al posto dei sampietrini nel tratto tra la fermata della metro a Largo Corrado Ricci in via dei Fori Imperiali. “Se la colata di asfalto su via dei Fori è la risposta del piano decoro per il Giubileo sulla manutenzione della pavimentazione stradale, è evidente che abbiamo un problema enorme non solo con la buona governance della Capitale, ma anche in termini di buonsenso, cultura e trasparenza. I romani che questa mattina si sono trovati a percorrere quel tratto di strada hanno dovuto fare i conti ancora una volta con la campagna ideologica, miope, condotta dalla sinistra contro la storica pavimentazione romana. Oltre a danneggiare in maniera grave l’immagine della città, la cui identità turistica mondiale è profondamente legata al sampietrino, è stato compromesso irrimediabilmente anche il loro valore storico e artistico”. Denuncia in una nota il responsabile nazionale della Comunicazione FdIAn, Federico Mollicone.

 

 

“Un conto è sostituire i sampietrini nelle zone ad alto rischio per garantire l’incolumità degli automobilisti, altra storia è autorizzare il bitume su aree storiche tutelate. Una campagna priva di senso che si caratterizza anche per lo spreco importante di risorse. Qualcuno ne dovrà rispondere – prosegue – Come se a Parigi facessero la stessa cosa sugli Champs Elysee, dove per altro ci passa il traffico pesante e c’è a terra un selciato ispirato ai sampietrini. In questi anni di malgoverno Marino, nessun intervento è stato attuato per manutenere le strade capitoline né per renderle più sicure ma solo per garantire il partito dell’asfalto. Il Ministro Franceschini e il Commissario Tronca devono spiegare l’accaduto ai romani e imporre a Metro C di porre rimedio a questo scempio”. (gc) 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014