Nuovi reperti del passato di Roma emergono dagli scavi per la linea C della metropolitana.
A pochi metri dall’Anfiteatro Flavio, lungo via dei Fori Imperiali, sono comparsi i resti di una struttura che, secondo quanto si apprende, è ancora in corso di valutazione per capirne la funzione.



I tecnici del parco archeologico hanno spiegato: “Si tratta delle strutture di contenimento della collina della Velia nell’area della Valle del Colosseo, precedenti alla costruzione del monumento”. Resti che, però, sono “molto mal conservati”, di cui gli archeologi già conoscevano l’esistenza.
“Le strutture sono state tagliate negli anni ’30 per costruire via dei Fori Imperiali – sottolineano i tecnici -, e poi sono state danneggiate dal passaggio successivo di cavi. Dunque, quello che resta è davvero poco”.
Per permettere la prosecuzione degli scavi per la metropolitana, le antiche fondamenta verranno rimosse. In ogni caso, assicurano gli esperti, “hanno un’importanza relativa dal punto di vista topografico e un valore esclusivamente documentario”.