Colosseo, tornano i centurioni. Coia: pronta ordinanza

Tornano i centurioni al Colosseo. Il giorno dopo che il Tar ha sospeso l’ordinanza con cui il sindaco Virginia Raggi disponeva il divieto dell’attività dei centurioni nel centro storico della Capitale

Centurione al Colosseo (Foto Omniroma)

Tornano i centurioni al Colosseo. Il giorno dopo che il Tar ha sospeso l’ordinanza con cui il sindaco Virginia Raggi disponeva il divieto dell’attività dei centurioni nel centro storico della Capitale. Oltre dieci centurioni sono così tornati a presenziare la zona tra via dei Fori Imperiali e l’Anfiteatro Flavio. Numerosi i turisti che hanno chiesto di potersi immortalare con loro anche in selfie. In alcuni casi sono stati gli stessi centurioni a “proporsi” in cambio di offerte libere. A rivolgersi al Tar è stata l’Associazione Centurioni Artisti di Strada: il sei dicembre il ricorso sarà discusso nel merito.

 

“Stiamo preparando una nuova ordinanza che tenga conto delle obiezioni del Tar e che fermi subito la presenza dei cosiddetti centurioni e intanto stiamo preparando un nuovo regolamento del decoro che affronti la disciplina a lungo termine. Il Tar non ci ha dato torto, ma ha detto che ci vuole una regolamentazione non emergenziale e noi la stiamo preparando”. E’ quanto ha dichiarato, si legge in una nota dell’emittente, il Presidente della Commissione Cultura del Comune, Andrea Coia, alla trasmissione condotta da Andrea Bozzi “Che Roma è?”, su ÈliveRoma Tv.

 

“Non si possono inquadrare degli abusivi – ha spiegato Coia – che sollecitanto un pagamento illecito come categoria professionale, come loro vorrebbero. L’immagine che vogliamo dare di Roma non è certo quella dei cosiddetti centurioni, bensì quella di una Capitale dove un turista possa godere liberamente delle nostre bellezze. Lo stesso discorso vale pure per i risciò che vogliamo eliminare, così come i centurioni tutte le forme di abusivismo nel centro storico”.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014