Controlli straordinari per garantire la sicurezza dei cittadini

Per tutte le festività intensificati i tradizionali servizi

I carabinieri del comando provinciale di Roma hanno avviato un piano di controllo straordinario di tutto il territorio di Roma e provincia mirato a garantire – nell’anno del Giubileo – una Pasqua sicura ai cittadini e ai tantissimi turisti e pellegrini che giungeranno nella Capitale.

Il piano, che porterà all’impiego di circa 2000 militari dei gruppi di Roma, Frascati e Ostia, coadiuvati dalle autoradio e dai motociclisti del nucleo radiomobile per il pattugliamento del territorio e con la cooperazione dei reparti specializzati dell’arma, prevede l’esecuzione di una fitta serie di controlli su tutte le aree provinciali.

Nei pressi delle basiliche e nelle principali piazze saranno attive le stazioni mobili dei carabinieri dove i cittadini potranno rivolgersi per qualsiasi esigenza. Saranno intensificati i controlli nei pressi di abitazioni e stabili incustoditi per prevenire i furti all’interno delle case lasciate dai romani partiti per le vacanze. Presso le principali arterie e vie consolari, nonché quelle della zona dei Castelli Romani e del litorale, con particolare attenzione alla via Aurelia, sono stati attuati dispositivi di controllo della velocità. I controlli dei carabinieri saranno anche rivolti all’accertamento dello stato di ebrezza, mediante l’utilizzo degli etilometri.

Sono stati intensificati anche i tradizionali servizi svolti per il contrasto alla microcriminalità con unità antiborseggio nelle vie della moda, nel centro storico della Capitale, presso i luoghi maggiormente frequentati da turisti, negli ospedali e nei centri commerciali. Saranno attivati ulteriori dispositivi di controllo anche nel settore amministrativo per la verifica del rispetto delle norme in materia di somministrazione dei prodotti alimentari e delle bevande.

Il vasto dispositivo farà capo alla centrale operativa provinciale, centro di coordinamento e controllo dei carabinieri in servizio nella provincia dove confluiscono tutte le richieste di intervento smistate dal nuovo sistema integrato “112 Nue”.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014