Corviale, al via lavori di manutenzione straordinaria

Nel quartiere aprirà anche un infopoint

Partiranno la prossima settimana i lavori di manutenzione straordinaria a Corviale. A presentarli, in occasione della inaugurazione del nuovo infopoint Ater a Corviale, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, insieme all’assessore regionale alle Infrastrutture Fabio Refrigeri, al commisario Ater, Giovanni Tamburrino, il direttore generale di Ater Roma, Claudio Rosi, e il presidente del Municipio XI, Claudio Veloccia.

Proprio Veloccia ha parlato di un “giorno importante” per tre motivi: “Entriamo dentro Corviale, cominciamo da domani i lavori con gli operai e finalmente abbiamo una strategia, non è una cosa estemporanea. Le istituzioni riconquistano così il territorio”. Parla di “grande giorno” anche Claudio Rosi, dg di Ater, sottolineando come finora si sia “intervenuti per rattoppi a Corviale”. “Tutte le date indicate sono state rispettate – dice intervenendo Fabio Refrigeri, assessore regionale alle Infrastrutture – entro il 3 dicembre finiranno i lavori della giuria e il 4 annunceremo i vincitori. Sul rispetto delle date si valuta la credibilità politica”.

Gli interventi, che dureranno circa due anni, rientrano nel piano complessivo di rigenerazione urbana di Corviale, finanziato dalla Regione Lazio con la delibera del 30 settembre dello scorso anno. I lavori prevedono il recupero delle 5 vetrate del fabbricato principale poste sul retro (lato via Ferrari), il recupero delle porzioni di calcestruzzo armato e vetrocemento in cattivo stato manutentivo, il rifacimento di parti delle coperture, il rifacimento del ponte pedonale in ferro, il recupero dell’anfiteatro al terzo lotto, ed il rifacimento delle coperture dei corpi scala del Fabbricato 2. Parte, dunque, la prima tranche di 3 milioni di euro, su un investimento totale di 19 milioni di euro, per la messa in sicurezza e la riqualificazione di alcune aree di Corviale. L’avvio dei lavori è “la risposta della Regione al gesto di minaccia che ha subito pochi giorni fa Corviale e il “campo dei miracoli”, luogo-simbolo della voglia di cambiamento non solo del quartiere, ma di tutte quelle zone dimenticate e abbandonate delle nostre città”, si legge nel comunicato in cui viene spiegato come verranno strutturati i lavori. Contestualmente, sarà aperto un infopoint dell’Ater in cui sarà possibile prendere visione del progetto ed essere informati, in tempo reale, sull’andamento dei lavori.

I prossimi interventi prevedono: lo stanziamento di 4,5 milioni ad integrazione del finanziamento di ristrutturazione edilizia con cambio di destinazione d’uso dei locali del piano libero, ricavando – tramite la ristrutturazione degli appartamenti – 103 nuovi alloggi; 517mila euro per un concorso europeo di idee “Rigenerare Corviale”, di cui a breve sarà annunciato il vincitore; 9,6 milioni che sono il primo stralcio di intervento del concorso internazionale di progettazione “Rigenerare Corviale”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna