Crollo nella notte di una palazzina a Ponte Milvio

L'edificio in parte evacuato. Cosa fare in caso di crepe e scricchiolii?

Crollo nella notte di parte di una palazzina a Ponte Milvio, nella prima parte di via della Farnesina. Parte dell’edificio è stato sgomberato in anticipo dopo che alcuni abitanti nei giorni scorsi avevano sentito scricchiolii e notato crepe sui muri. Nella notte il cedimento della struttura nella parte ritenuta agibile.

 

Ora una trentina di famiglie dovranno trovare una sistemazione d’emergenza. Il palazzo si è accasciato su un lato, ma i Vigili del Fuoco temono che ltutta la struttura possa cedere del tutto. Ecco perché vengono tenuti sott’occhio anche gli edifici vicini.

 

Né feriti, né morti, anche se gli abitanti rimasti nello stabile se la sono vista brutta e hanno dovuto abbaandonare di corsa le loro case. La sindaca Raggi è arrivata sul posto, ha assicurato che le famiglie evacuate saranno assistite e ha tenuto a precisare che le cause del crollo ancora non sono chiare. “Abbiamo gia’ attivato tutte le strutture del Campidoglio e siamo in contatto con la protezione civile, vigili del fuoco e polizia locale per fornire tutta l’assistenza del caso”, ha detto la sindaca. E in effetti la Protezione Civile si sta mobilitando per trovare posti  negli alberghi.

 

Dalle prime indagini, comunque, sembra che infiltrazioni d’acqua abbiano indebolite le fondamenta. Si ripropone quindi il tema della sicurezza dei palazzi. Ne abbiamo parlato poco dopo il terremoto di Amatrice, con l’Ordine degli Ingegneri, ma quelle regole valgono anche in altri casi. (Alg)

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014