Da giunta ok sperimentazione fino al 30 aprile con primi 21 “occhi
elettronici”. Nel 2017 in arrivo altri 53
La giunta capitolina ha approvato una delibera che prevede di avviare in via
sperimentale, e fino al 30 aprile 2017, la Zona Traffico Limitato Anello
Ferroviario 1. E da sabato partirà il pre-esercizio dei primi 21 varchi
elettronici con telecamere per controllare gli accessi nell’area dove è
previsto il divieto di accesso e circolazione per i bus turistici senza
permesso.
Nella ZTL AF1 VAM sarà applicato in via sperimentale per un’ampia fascia
oraria, dalle 5.00 alle 24, il divieto di accesso e circolazione dei veicoli
di maggiore dimensione che producono maggiore criticità in termini di
emissioni e di congestione individuati nei mezzi con lunghezza superiore a
7,50 metri. Da sabato al via al pre-esercizio dei varchi elettronici che
durerà circa un mese. Al termine saranno ‘ufficialmente’ attivi e
sanzioneranno i trasgressori. Nel frattempo i varchi saranno presidiati dai
vigili urbani.
“L’istituzione della ZTL Anello Ferroviario 1 e l’attivazione dei primi 21
varchi elettronici servirà per controllare chi effettua l’accesso in
quest’area della città che noi vogliamo sempre più tutelare poiché
particolarmente critica sia per il livello di congestione sia per la carenza
di offerta di sosta, con conseguenti ricadute sulla qualità della vita.
Entro il 2017 verranno realizzati ulteriori 51 varchi Ztl grazie a fondi
europei. E’ uno step importante che ci permetterà di tenere fuori dall’area
del centro i bus turistici senza pass” spiega l’Assessore alla Città in
Movimento Linda Meleo.
“E’ arrivato il momento di regolamentare l’accesso a quest’area: potranno
accedervi solo mezzi che trasportano merci con una lunghezza superiore a
7,50 metri che avranno comunicato all’Agenzia per la Mobilità l’intenzione
di passare per quell’area. Il nostro obiettivo è limitare il traffico
veicolare privato, sia di attraversamento che di destinazione, incrementando
il trasporto pubblico e una mobilità sempre più sostenibile. Per quanto
riguarda i bus turistici, in attesa della definizione del nuovo regolamento,
chi è già in possesso del permesso potrà accedere senza problemi mentre chi
ne è sprovvisto non potrà farlo. I trasgressori saranno multati dagli “occhi
elettronici” dei varchi ZTL” conclude Meleo.