Roma, Digos nel palazzo di via Curtatone

Indagine su un presunto racket di posti letto. Domani riunione per trovare una soluzione per gli sgomberati che dormono in strada. Raggi: a Roma 200 mila case vuote.

La DIGOS nel palazzo di via Curtatone
Sgombero a via Curtatone

La polizia scientifica e la Digos della questura di Roma hanno effettuato un sopralluogo nello stabile di via Curtatone a Roma, occupato per quattro anni da migranti e sgomberato il 19 agosto.

Si trattata dei primi rilievi e perquisizioni disposti nell’ambito dell’inchiesta della procura di Roma, che ha aperto un fascicolo – per ora contro ignoti – sul presunto racket degli affitti di posti letto a migranti. Sequestrati pc e documenti, si indaga anche su utilizzo falsi timbri di Stato.

Il sopralluogo della Digos è stato finalizzato alla ricerca di scontrini, fatture e materiale di documentazione utile. Gli occupanti hanno sempre detto che si trattava di ricevute per la gestione delle spese comuni.

Intanto il Comune di Roma cerca una soluzione.”Stiamo definendo una mappatura del patrimonio disponibile e indisponibile di Roma Capitale e dei beni confiscati alla criminalita’: e’ il primo passo per valorizzare efficacemente gli immobili della citta’”. Lo scrive su Facebook la sindaco di Roma Virginia Raggi commentando un post di Valentina Vivarelli, consigliere capitolino M5S, che annuncia “l’elaborazione del primo ‘Regolamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalita’ organizzata sul territorio di Roma Capitale’. Sono circa 70 quelli acquisiti da Roma Capitale”.

Domani alle 12,30 riunione in Prefettura per cercare una soluzione per i senza casa che sono dislocati in varie parti della città, da piazza Madonna di Loreto alla chiesa dei Santi Apostoli. Dovrebbe partecipare anche la sindaca Raggi. Possibile che per un breve periodo sia preso in affitto un hotel vicino a piazza Indipendenza, giusto il tempo di dar modo all’assessorato alla Persone di censire le situazioni più fragili. Secondo l’assessore Baldassarre serve una strategia comune per italiani e migranti.

La sindaca Raggi ha chiesto una strategia nuova, un intervento del governo, perché a Roma ci sono 200 mila case vuote

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014