Domenica blocco del traffico. Lunedì e martedì targhe alterne

Anche per chi ha il permesso ZTL

“Oggi arriva la prima domenica ecologica dell’autunno-inverno 2015/2016. Previsto dunque lo stop al traffico privato, nella Fascia Verde per 9 ore: dalle 7,30 alle 12,30 e poi dalle 16,30 alle 20,30. La novità è che questa volta devono fermarsi anche le auto Euro 5, sia benzina che diesel. 

Il divieto vale anche per i mezzi forniti di permesso di accesso e circolazione nelle zone a traffico limitato (Z.t.l.). Naturalmente lo stop all’interno della Fascia Verde, la più ampia delle tre zone di salvaguardia ambientale in cui è suddivisa Roma (comprende l’area all’interno del Raccordo, con alcune eccezioni), sarà in vigore anche per i veicoli di chi non risiede in città. 

Si comincia anche con il divieto per le targhe dispari: lunedì 16 novembre dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 20,30 non potranno circolare auto e moto con l’ultimo numero della targa dispari. Martedì 17 novembre si replica con gli stessi orari, ma per le targhe pari. 
Via libera, invece, a veicoli elettrici, ibridi, a metano e gpl, agli Euro 6 a benzina e diesel e ai ciclomotori due ruote quattro tempi Euro 2 e motocicli quattro tempi Euro 3.
Oltre alla targhe alterne, lunedì e martedì sarà in vigore anche il blocco della circolazione per i veicoli più inquinanti, a prescindere dalla targa. In dettaglio, gli autoveicoli a benzina ‘euro 0’ e ‘euro 1’; autoveicoli diesel ‘euro 0’, ‘euro 1’ e ‘euro 2’; motoveicoli e ciclomotori a due, tre e quattro ruote 2 tempi e 4 tempi ‘euro 0’ e ‘euro 1’; microcar diesel ‘euro 0’ e ‘euro 1’.
Per conoscere la classe ambientale della propria auto o della moto, si può consultare il libretto di circolazione oppure affidarsi al web, al sito ilportaledellautomobilista.it

Così riporta una nota dell’Agenzia della Mobilità.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014