Ecco 18 miliardi per la metro A, scongiurato lo stop a settembre

Decisione in extremis della giunta capitolina, obiettivo: una rete europea

Lo stop della metro A a settembre, almeno per ora, è stato evitato. “La Giunta ha approvato la mia proposta di supportare ATAC per realizzare opere infrastrutturali per 18 milioni di euro”. Lo ha annunciato l’assessore al Bilancio di Roma Marcello Minenna. La principale linea della Capitale infatti rischiava di funzionare con un numero di treni ridotto, per effetto di una scarsa manutenzione.

 

“La somma è stata reperita grazie all’operazione di pulizia del bilancio che avevo annunciato durante l’assestamento di luglio – ha detto Minenna -. La metro A sarà così più efficiente ed in grado di meglio rispondere alle esigenze dei cittadini, derivanti anche dalla riapertura delle scuole in settembre”. Minenna conferma così la sua fiducia nel direttore di Atac  Marco Rettighieri. A breve inizieranno i lavori che dovrebbero durare una ventina di giorni.

 

Dunque, l’obiettivo della giunta è avere una rete metropolitana all’altezza di una grande capitale europea, ma questo non sarà facile finché la metro C non sarà arrivata fine in centro, a cui si dovranno accompagnare strutture per la mobilità sostenibile come il Grab. 

 

Soddisfatta anche l’assessore alla Mobilità Linda Meleo, che ha fatto notare come “chi ci ha preceduto per anni ha investito nelle parentopoli, e i risultati oggi sono sotto gli occhi di tutti, noi invece investiamo nel futuro di Atac, che deve restare pubblica e tornare in salute”. 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014