Elezioni Ostia, Minniti: vigilanza ai seggi discreta

Con agenti in borghese accanto a quelli che già presidiano i seggi. Il ministro durante il comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza su Ostia: “Una vigilanza che dovrá rispettare il libero percorso dell'elettore".

“Ci sará una vigilanza discreta nei seggi elettorali. Una vigilanza che dovrá rispettare il libero percorso dell’elettore nella sua decisione e controllare che non ci siano condizionamenti”.

Così il ministro Marco Minniti durante il comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza su Ostia, il municipio del litorale romano, giá sciolto per infiltrazioni mafiose, dove domenica si voterà per il ballottaggio per la scelta del minisindaco. In lizza i candidati di M5S e Fdi-centrodestra.

Dunque, ci saranno agenti in borghese a sorvegliare le operazioni di voto nei 183 seggi a Ostia. A quanto si apprende, agenti delle forze dell’ordine in borghese daranno sostegno a quelli che già presidiano i seggi.

Al vertice, convocato dalla prefetta di Roma Paola Basilone hanno preso parte oltre al ministro Minniti, Paola Basilone, il questore Guido Marino, il sindaco di Roma Virginia Raggi, il procuratore della DDA Prestipino Garitta, il vice Capo di Gabinetto Cardilli, vice Questore di Roma, capo di Gabinetto del Questore, generale dei Carabinieri De Vita, generale della Guardia di Finanza Di Gesù, comandante della polizia locale di Roma Capitale Diego Porta, il direttore della polizia locale città metropolitana, il prefetto Domenico Vulpiani il vice prefetto Vaccaro e Alicandro della commissione straordinaria del X Municipio e i rappresentanti territoriali delle forze dell’ordine.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014