Emergenza migranti, richieste d’asilo, No Border Fest

L’Italia che accoglie

Continua l’emergenza migranti e aumentano le criticità. Eppure, il Paese si vanta di essere solidale, accogliente e soprattutto capace di affrontare le emergenze. Una tensostruttura è stata allestita nei giorni scorsi dalla Croce Rossa per accogliere, alla stazione Tiburtina, i tanti cittadini etiopi ed eritrei che per giorni hanno occupato la zone limitrofe. I cittadini romani si sono dimostrati solidali e da giorni contribuiscono ad aiutare i tanti volontari presenti sul luogo. Francesca Danese, assessore alla Politiche sociali e abitative di Roma Capitale, ha annunciato ieri l’apertura di una struttura vicino alla stazione appartenente alle Ferrovie dello Stato, destinata ad accogliere queste numerose famiglie in transito. In questi giorni inizieranno i lavori di ristrutturazione. Nei soli primi due mesi del 2015 sono state presentate in Italia 11mila domande di richieste d’asilo, più di mille, sono domande di protezione internazionale fatte da minori e 600 di loro sono giunti nel nostro paese senza i familiari. Gambia, Nigeria, Senegal e Pakistan le nazionalità principali dei richiedenti. “QUASI 60 MILIONI LE PERSONE COSTRETTE A FUGGIRE DALLE LORO CASE IN TUTTO IL MONDO. Le migrazioni forzate su scala mondiale provocate da guerre, conflitti e persecuzioni hanno raggiunto i massimi livelli registrati sinora e i numeri sono in rapida accelerazione. È quanto emerge dal Rapporto annuale dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), pubblicato oggi. (18 Giugno 2015). Il nuovo rapporto annuale dell’UNHCR Global Trends riporta una forte escalation del numero di persone costrette a fuggire dalle loro case” (http://www.unhcr.org/2014trends). ROMA, città accogliente e multietnica, ospita anche quest’anno il NO BORDER FEST, giunto ormai alla VII edizione. Due giorni, il 27 e 28 Giugno, dedicati al confronto sul tema delle migrazioni, attraverso dibattiti, eventi culturali, musicali e workshop. Un evento per dire NO AI PREGIUDIZI. Organizzato da La Città dell’Utopia, il Servizio Civile Internazionale, Laboratorio 53, Radio Ghetto e Amisnet, si svolgerà presso La Città dell’ Utopia in  via Valeriano 3f.

 

C.T.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna