Esplosione via Ventotene, oggi il ricordo delle vittime

Dopo sedici anni dall'esplosione il quartiere Val Melaina si è fermato simbolicamente al suono delle sirene dei vigili del fuoco

https://youtu.be/fKV95eKTGWk

Dopo sedici anni dall’esplosione di via Ventotene, il quartiere Val Melaina si è fermato simbolicamente al suono delle sirene dei vigili del fuoco. A ricordare le otto vittime, 4 civili e 4 pompieri, questa mattina c’era anche la sindaca di Roma Virginia Raggi che ha deposto una corona d’alloro sotto la targa che ricorda l’accaduto e un mazzo di fiori sotto al monumento commemorativo.

Erano quasi le 9.30 del 27 novembre del 2001 quando, durante le operazioni di evacuazione per una fuga di gas, un’esplosione investì il civico 32 di via Ventotene. Da allora, ogni anno, il quartiere si ritrova sotto quelle finestre allora distrutte per riascoltare le sirene dei vigili del fuoco e pregare per le vittime.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014