Ferragosto alla Caritas per Virginia Raggi

Ancora viva la polemica sugli stipendi di Raineri e Romeo

Ferragosto davvero insolito per la sindaca di Roma. Alle 12 Virginia Raggi, ha salutato i volontari in servizio e si è fermata a pranzo con gli ospiti della Caritas nella Mensa “Giovanni Paolo II” a Colle Oppio (via delle Sette Sale, 30). “Qui abbiamo magari le tasche vuote ma il cuore pieno, la sua presenza ci rende raggianti”. Il direttore dedlla Caritas romana, monsignor Enrico Feroci ha sottolineato che la struttura ad agosto ha intensificato le iniziative di solidarietà, ricordando che sono 250 i volontari in servizio a Ferragosto. “Ogni giorno – ha detto il direttore della Caritas – qui vengono a mangiare 500 persone. Anche oggi. E ci sono tanti volontari che mettono a disposizione il loro tempo. Mi auguro che la Sindaca si sia reso conto di questa ricchezza che va riconosciuta”.

 

Sui lauti stipendi di alcuni suoi collaboratori, vedi la capo di gabinetto Raineri (191 mila euro) e il capo segreteria Romeo (120 mila), la sindaca, visitando sempre ieri il comando dei Vigili Urbani, è stata laconica. “Ormai è un continuo sparare a zero contro la Raggi: fa notizia – ha detto – Per lo staff abbiamo speso meno delle amministrazioni precedenti e, nei prossimi giorni, dimostreremo di aver attuato ulteriori tagli”.

 

Dunque, ieri, in occasione della Festività dell’Assunzione di Maria, sono stati 250 i volontari che presteranno servizio nelle strutture di assistenza: mense, ostelli, comunità alloggio, case famiglia. Si tratta soprattutto di giovani dei gruppi parrocchiali e delle associazioni ecclesiali, provenienti dalle comunità romane e da altre diocesi. Oltre 1.800 saranno i pasti distribuiti e 600 le persone accolte per la notte.

                     

La “Giovanni Paolo II” è la mensa sociale che ospita il maggior numero di indigenti nella Capitale. Aperta ufficialmente il 5 agosto 1983 con l’obiettivo primario di offrire un pasto per favorire “relazioni di aiuto” al fine di promuovere la dignità delle persone attraverso uno stile di accoglienza e di rispetto, in oltre trenta anni ha erogato milioni di pasti a migliaia di utenti, italiani e stranieri. Tanti i volontari che vi hanno prestato servizio, in media 35 ogni giorno. La Mensa di Colle Oppio ha visto anche la visita di due Pontefici: Giovanni Paolo II nel 1992, alla cui memoria è stata dedicata, e Benedetto XVI nel 2006. Tradizionale è anche il pranzo con i poveri che vi si svolge ogni anno a Ferragosto insieme al “primo cittadino”, una tradizione che oggi per la prima volta, vede protagonista Virginia Raggi. (Alg)

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014