Circolazione ferroviaria al momento fortemente rallentata, a tratti ferma, nel nodo di Roma, a causa delle precipitazioni nevose che stanno bloccando alcuni scambi nelle stazioni del nodo. Il traffico e’ fortemente rallentato, fino a 120 minuti, anche su tutte le linee del Lazio che afferiscono alla Capitale, sulla Siena – Grosseto e sulla Verona – Modena. Lo rende noto Fs in nun comunicato.
Sul resto della rete nazionale, si legge, il traffico non registra particolari criticita’ ma l’attenzione rimane alta a causa delle temperature particolarmente rigide. L’offerta di servizi ferroviari potra’ subire ulteriori modifiche e riduzioni, restano attivi i piani neve e gelo di Rfi e Trenitalia. Rfi e’ impegnata con le proprie squadre tecniche su tutto il territorio nazionale per fronteggiare l’emergenza, presidiando i punti nevralgici della rete e intervenendo anche con l’ausilio delle ditte appaltatrici.
Trenitalia ha potenziato i servizi di assistenza ai clienti e sta riprogrammando, laddove necessario, i servizi di trasporto con riduzione progressiva dei treni. Il Gruppo Fs Italiane invita i viaggiatori ad informarsi sulla situazione traffico ferroviario prima di mettersi in viaggio.
Sospesa la linea ferroviaria Roma-Viterbo
A Roma, le linee metro A-B-C sono attive e tutte le stazioni sono aperte. Disagi invece sulla rete tramviaria: la linea 14 è sospesa nel tratto Porta Maggiore-Togliatti causa caduta del ramo di un albero sulla rete elettrica a via Prenestina; linea 19 sospesa a Porta Maggiore-Centocelle causa caduta di un ramo. Aperte la Ferrovia Roma-Lido, attiva con frequenza ogni 30 minuti, la linea Termini-Centocelle. “Rete tram – linea 3 servizio limitato a Porta Maggiore, non attiva tratta Porta Maggiore <->Trastevere (cauta rami su rete aerea a Porta Capena)”. Così InfoAtac su Twitter. Sospesa invece la ferrovia Roma-Viterbo. La rete bus, che oggi sarà arriva con servizio ridotto, si sta avviando gradualmente a causa dell’impraticabilità di alcune strade. Oltre 170 i mezzi disponibili per sgomberare le strade della Capitale dalla neve.
A causa delle forti nevicate nel Lazio, il servizio Cotral è momentaneamente sospeso nel territorio di Viterbo e provincia e da e per il litorale a nord di Roma. Sono invece attivi i collegamenti: Latina verso Terracina, Gaeta e Minturno con limitazioni delle corse verso i paesi montani; Latina verso Aprilia, Pomezia e Campoleone Fs per interscambio ferroviario; Subiaco verso Mandela Fs con servizio navetta; Tivoli verso Villa Adriana con servizio navetta; Roma Ponte Mammolo verso Villa Adriana con servizio navetta; Palombara Sabina verso Ponte Lucano; Fiuggi verso Anagni Fs; Carpineto verso Colleferro Fs; Genazzano verso Valmontone; Rieti Roma Tiburtina Fs via autostrada A1 (andata e ritorno).
Ritardi anche nei voli
La nevicata di questa notte sta mettendo alla prova gli aeroporti romani di Fiumicino e Ciampino. Gli scali sono aperti e a Ciampino e’ in corso la pulizia della pista. Adr, via Twitter, consiglia ai passeggeri di chiamare le compagnie con cui viaggiano. Al momento ci sono difficolta’ anche per raggiungere gli aeroporti. In particolare, Roma Fiumicino al momento ha un’operativita’ ridotta, con una sola pista aperta. Sono in corso le operazioni di deicing degli aeromobili e vi sono dei ritardi rispetto agli orari di programmazione dei voli. A Roma Ciampino sono in corso le operazioni per rendere agibile la pista che sara’ riaperta a breve.
Si segnala, tuttavia, che la compagnia aerea Ryanair ha deciso autonomamente di cancellare comunque i voli su questo scalo.