Fuori Porta/ Eurochocolate, tutta un’altra musica

Il Festival internazionale del cioccolato sará a Perugia fino al 22 ottobre

Il cioccolato può fare miracoli: certo ci sono circa 175 km fra Roma e Perugia ma la manifestazione Eurochocolate li vale tutti. Prendiamoci un week-end fuori porta e dedichiamolo al cibo più amato al mondo.

Eurochocolate 2017 accorda i suoi strumenti per proporre ai golosi Tutta un’altra musica. Il Festival internazionale del cioccolato, a Perugia fino al 22 ottobre, è pronta ad abbracciar le sette note per i dieci giorni più golosi dell’anno.

Patrocinata da Regione dell’Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Camera di Commercio di Perugia, anche nell’edizione 2017 del Festival internazionale del Cioccolato, si conferma il principale appuntamento internazionale per la promozione del cioccolato di qualità.

Tutta un’altra musica è il claim scelto per la 24esima edizione dell’evento che ha il volto di Artemisia, la giovanissima testimonial della kermesse. Tanti appuntamenti saranno dedicati alla musica durante i dieci giorni più golosi dell’anno a partire dall’inedita istallazione in Piazza IV Novembre del Maxi Choco Piano, un maestoso pianoforte di 4 metri, ricoperto di oltre 1500 tavolette al cioccolato fondente e al cioccolato bianco firmate Nestlé Perugina. E perché non provare a cimentarsi con le sette note? Magari divertendosi a suonare il Big Piano, una tastiera così grande da dover utilizzare i piedi. Per chi condividerà sui social selfie davanti al Choco Piano o filmati delle sue esibizioni live, usando l’hashtag #eurochocolate, subito un goloso omaggio. E alla musica è dedicata la nuova linea di prodotti di Costruttori di Dolcezze by Eurochocolate che quest’anno propone il gadget ufficiale ChocoMusic, una fragrante tavoletta di cioccolato e un paio di cuffiette audio con un divertente packaging vintage, per un dolce sentire.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014