Gabrielli proporrà di commissariare la burocrazia

Occhi puntati sulla relazione del prefetto su Mafia Capitale

Sembra scontato che la relazione Gabrielli su Mafia Capitale che verrà presentata questa settimana non chiederà il commissariamento del Comune di Roma. Tuttavia secondo alcuni osservatori le conclusioni a cui arriverà il prefetto di Roma potrebbero però rendere  possibile al  Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, di procedere alla richiesta di una sorta di ‘’commissariamenti’’ pilotati.  E ciò consentirà di sostituire subito con vice prefetti quella dirigenza che risulta in qualche modo coinvolta o avvicinata dall’inchiesta e che altrimenti continuerebbe a coprire l’incarico finché non arriva la eventuale condanna. Si tratta di un’ importante decisione che favorirebbe anche una più allargata riorganizzazione della burocrazia comunale che ha frenato finora ogni cambiamento pur di conservare privilegi e potere. Intanto il sindaco Ignazio Marino in un’intervista all’Unità ‘’brinda’’ già alla fase due che si sta affacciando alla sua amministrazione che consentirà finalmente di procedere con rapidità a quelle attività fondamentali per il decoro e la manutenzione della Capitale, dalle buche ai giardini, alla nettezza urbana. Oggi diventate di estrema urgenza. (cls)

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014