Giornata Mondiale per i Diritti dell'Infanzia

Il rispetto per i bambini non è opinabile

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

 

Sono oltre 190 i Paesi nel mondo che hanno ratificato la Convenzione. In Italia la sua ratifica è avvenuta nel 1991. 

 

“Nonostante vi sia un generale consenso sull’importanza dei diritti dei più piccoli. Ancora oggi molti bambini e adolescenti, anche nel nostro Paese, sono vittime di violenze o abusi, discriminati, emarginati o vivono in condizioni di grave trascuratezza,”riporta una nota del Telefono Azzurro, che si occupa di garantire i diritti di tutti i bambini.

“Il mondo, nonostante i grandi progressi, rimane un luogo profondamente ingiusto per i bambini più poveri e svantaggiati. 

Bambini e adolescenti sotto i 18 anni-riporta l’Unicef-rappresentano quasi metà dei poveri del mondo. Quasi 250 milioni di bambini vivono in Stati devastati dai conflitti e oltre 200.000 di loro hanno rischiato la vita quest’anno cercando rifugio in Europa. 
Quasi 14 milioni di bambini e adolescenti in Siria, Iraq e in Afghanistan devono affrontare guerra, violenze e ingiustizie ogni giorno, alimentando l’attuale crisi europea di migranti e rifugiati.”

“Iqbal bambini senza paura” è il nuovo film d’animazione realizzato in collaborazione con l’Unicef dai registi Michel Fuzellier e Babak Payami, per ribadire che il rispetto dei bambini, degli adolescenti e più in generale delle persone, non è opinabile.

 

Il film è ispirato alla storia vera di Iqbal Masih, il giovanissimo lavoratore e attivista pakistano divenuto icona della lotta allo sfruttamento del lavoro minorile. Iqbal riuscì a portare la sua testimonianza fino all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, prima di essere assassinato a soli 12 anni, nel 1995, a Lahore.
Prendiamoci questa giornata per riflettere!

 

(Cristiana Tollis)

.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014