Grandinata a Roma, cadono alberi e rami. Linee bus deviate

Un albero é caduto sulla Flaminia ed un altro in via Beata Vergine del Carmelo. Deviata la linea 777. Traffico in tilt in diverse zone della Capitale e a Monteverde si apre una voragine. Disagi sulle metro

Grandinata a Roma

Una violenta grandinata accompagnata da forte vento si è abbattuta su Roma poco dopo le 14 e insieme alla pioggia, che cade incessante dalla serata di ieri, ha provocato, secondo quanto riferito dalla sala operativa dei vigili del fuoco, la caduta di alberi e rami in molte zone della città e qualche allagamento.

Il primo intervento è stato necessario nel quartiere Ardeatino in piazza Lorenzo Lotto, all’altezza di via Enrico Arcioni possibili difficoltà di circolazione causa presenza di alberi sulla carreggiata. Sul posto polizia Locale e vigili del Fuoco hanno proceduto a liberare la strada dall’alto fusto che era crollato.

Un grosso albero è poi caduto sulla via Flaminia all’altezza del km 53,900 in direzione di Terni. Sono in corso le operazioni di rimozione e di messa in sicurezza a cura di Astral spa.

Un altro albero é caduto in via Beata Vergine del Carmelo, la linea 777 “al momento è deviata, in entrambe le direzioni, su via Vivanti e via Umile”. E’ quanto si legge su muoversiaroma.it il portale web dell’Agenzia per la mobilità.

Anche Via Lariana é stata temporaneamente chiusa fra Via Archiano e Via di Villa Ada per alberi sulla carreggiata.

A Monteverde, via Ferdinando Palasciano è chiusa al traffico tra piazza della Trasfigurazione e via di Monteverde, per la presenza di una voragine che si è aperta all’altezza del civico 99″. E’ quanto si legge su muoversiaroma.it il portale web dell’Agenzia per la mobilità.

Rallentamenti e disagi, a causa delle strade allagate, si segnalano anche sulla via Cassia in prossimità dell’uscita del Gra, sulla via Cristoforo Colombo direzione Ostia e sulla via Laurentina verso l’Eur.

Possibili difficoltà di circolazione anche sulla Sr627 Della Vandra, in provincia di Sora, all’altezza del km 11+950, dove un mezzo pesante si è ribaltato ed è uscito fuori strada perdendo anche il rimorchio posteriore. Sul posto il personale di Astral spa per la rimozione del mezzo incidentato e la pulizia della strada.

In totale sono stati oltre 110 gli interventi effettuati dal comando provinciale vigili del fuoco di Roma a causa delle avverse condizioni atmosferiche e della grandinata dalle otto di questa mattina. Altri trenta circa sono in attesa di esecuzione. Tra gli interventi svolti dai pompieri: alberi e rami pericolanti o caduti, danni d’acqua in appartamenti o su strada, cornicioni o tegole o pali caduti per il forte vento. Le zone coinvolte vanno dal litorale al centro sino alla periferia della capitale: il maltempo infatti ha colpito tutta la città.

Guasti ad alcune strutture della metro. Sulla A sono fuori servizio i montascale nelle stazioni di Lucio Sestio, Colli
Albani, Arco di Travertino, Giulio Agricola, Lepanto, Ottaviano gli ascensori a Manzoni e le scale mobili alle fermate Cipro e Furio Camillo. Sulla linea B chiusi gli ascensori a Marconi e Policlinico

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014