“Promuovere e sostenere azioni di prevenzione e contrasto del bullismo. Questo è l’obiettivo della proposta di legge n. 202 ‘Disciplina degli interventi regionali per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo’ approvata oggi in Consiglio.
Saranno finanziati programmi e progetti rivolti agli istituti scolastici, alle associazioni sportive, alle famiglie per campagne di sensibilizzazione contro un fenomeno preoccupante: nel Lazio, quasi un alunno su due delle scuole elementari e medie ha subito vessazioni. Viene, altresì, istituita una Consulta regionale sul bullismo (i componenti partecipano a titolo gratuito) e sono attivati programmi di sostegno in favore dei minori vittime di atti di bullismo, anche attraverso il supporto di competenti figure professionali.
La Regione Lazio, con l’approvazione del 2 Marzo, si dota di uno strumento normativo per combattere quella che negli Stati Uniti viene definita una ‘epidemia silenziosa’. Una legge importante, per tutelare in maniera concreta le vittime di comportamenti sopraffattori”.
Lo dichiara in una nota l’Assessore Regionale ai Rapporti con il Consiglio, Ambiente e Rifiuti, Mauro Buschini.
“Dalla Regione Lazio arriva una legge all’avanguardia in Italia per contrastare il bullismo e ogni forma di discriminazione tra i più giovani, uno strumento utile per chi, come noi, combatte ogni giorno nella trincea dell’omofobia. Grazie al consigliere Massimiliano Valeriani che ha consentito questo risultato, ci auguriamo sia un modello anche per altri enti e per lo stesso Parlamento”. Lo dichiara in una nota il portavoce del Gay Center, Fabrizio Marrazzo.
“Per il Lazio il bullismo è un nemico da non sottovalutare, come invece troppo spesso accade, ma da affrontare in ogni sua manifestazione. L’approvazione di questa legge testimonia la volontà della Regione di prendere di petto questo odioso fenomeno, partendo dalla prevenzione prima ancora che dal contrasto, e di essere protagonista e all’avanguardia su questo tema anticipando la normativa nazionale tuttora in discussione”.
Lo afferma, in una nota, il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Daniele Leodori, a margine della seduta dell’Assemblea che oggi ha approvato la proposta di legge regionale ‘Disciplina degli interventi regionali in materia di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo’.
“L’istituzione della Consulta regionale sul bullismo – continua Leodori – consentirà di individuare idonei percorsi di istruzione ed educazione alla prevenzione di ogni forma di bullismo e disagio scolastico. In più potranno essere finanziati sia corsi di formazione del personale scolastico per un’efficace prevenzione di questo fenomeno, sia programmi di sostegno per i minori vittime, autori di bullismo e per i loro familiari. Senza dimenticare le iniziative di carattere culturale, sociale e sportivo sulla gestione dei conflitti e su un uso consapevole della rete, necessità resa ancora più urgente dai sempre più frequenti casi di cyberbullismo”.
C.T. (Fonte Omniroma)