I dirigenti scolastici guadagneranno 400 euro in più al mese

L’aumento delle buste paga é prevista nella prossima legge di stabilità

Nel 2020 la busta paga dei dirigenti scolastici potrebbe arrivare a contenere fino 400 euro in più al mese, seguendo un aumento progressivo, lento forse ma costante. almeno queste sono le indiscrezioni uscire dalle bozze della relazione tecnica che accompagna la manovra 2018, e che “traduce in cifre una delle promesse rivolte da anni ai dirigenti scolastici”.

Lo stanziamento complessivo di risorse per comparare gli stipendi dei presidi a quelli del resto della dirigenza della pubblica amministrazione sarà di 95,6 milioni a regime a partire dal 2020.

L’aumento riguarderà 8mila dirigenti e sarà distribuito a pioggia, dato che ad essere interessata è la retribuzione di posizione parte fissa.

Oggi- precisa Il Sole 24 Ore, che riporta la notizia- le tabelle ufficiali Aran dicono che un dirigente scolastico guadagna in media poco più di 58mila euro lordi all’anno, per cui, viste le sue responsabilità, la legge di Bilancio “mette sul piatto un finanziamento progressivo, che partirà nel 2018 e che dal 2020 raggiungerà quota 95,6 milioni”.

In altre parole, precisa Il Sole 24 Ore , “le risorse recuperate dal governo consentiranno un primo innalzamento della retribuzione di posizione parte fissa”, garantendo così  ”un incremento aggiuntivo che nel 2020 arriverà a poco più di 400 euro netti al mese. Destinati ad aggiungersi agli effetti del rinnovo contrattuale”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014