Il futuro di Viale Marconi? Lo decide il web

Un sondaggio non vincolante voluto dal M5S per ridisegnare la via: ecco come

Quasi 1500 persone per decidere il futuro di Viale Marconi. La scorsa settimana – sul sito di Roma Mobilità – è apparso un “questionario non vincolante” per velocizzare il trasporto pubblico sulla via che collega Via Cristoforo Colombo con la Stazione Trastevere.

Alla fine a spuntarla è stata l’opzione numero 7: su ciascuna carreggiata, nei due diversi sensi di marcia, sorgono la corsia preferenziale e la ciclabile, al centro della strada (con gli alberi che restano dove sono ora). Su ogni carreggiata al traffico privato sono riservate due corsie per senso di marcia. Lateralmente a ogni carreggiata è disposta una fila di parcheggi, tranne nei punti in cui sono previste le nuove fermate degli autobus.

Fortemente voluta dall’assessora ai Trasporti Linda Meleo e dal presidente della Commissione Trasporti Enrico Stefàno, l’iniziativa ha visto una partecipazione notevole. Un risultato che dimostra, ancora una volta, come la viabilità e la mobilità siano il pallino (e causa di disagi) per molti romani. Un punto di partenza da cui iniziare a investire tempo, risorse e progetti.

 

L’iniziativa ha avuto anche detrattori, cittadini non convinti dal metodo e spesso dal merito della decisione online. Un termometro che è possibile misurare sulla bacheca dell’assessora Meleo:

C’è anche chi ha deciso di proporre il suo Viale Marconi ideale, come l’utente Sandro Calmanti:

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014