“Il Rony Roller Circus, in collaborazione con la Elemosineria Apostolica, offre oggi a Roma uno spettacolo gratuito per i senzatetto, i profughi e un gruppo di carcerati. Nell’occasione medici e infermieri mandati dai Servizi sanitari Vaticani con il camper mobile e le ambulanze dell’Autoparco Vaticano effettueranno visite mediche a quanti ne faranno richiesta. “E’ straordinariamente semplice perché chi e cosa più del circo potrebbe esprimere questo senso di appartenenza, di tolleranza totale, di convivenza, di messaggio multirazziale, multireligioso. Quindi – ha spiegato la proprietaria del Circo, Daniela Vassallo – ciò che può sembrare straordinario, alla fin fine è semplicissimo, perché dentro ai cancelli di un circo, dentro alle transenne di un circo, ci sono sempre molte nazionalità, molte persone, molte mentalità, miliardi di storie. Per noi c’è l’emozione perché comunque è un evento molto emozionante che ci fa stare bene con noi stessi, ma allo stesso tempo è anche semplice, non ci sciocca più di tanto. Siamo, infatti, proprio culturalmente abituati all’apertura totale agli esseri umani, fermo restando anche il discorso della fede. Siamo, infatti, una famiglia molto religiosa. Ovviamente non siamo santi come vorremmo essere! E’ una cosa, però, che viviamo con molta naturalezza ed è un evento che aspettiamo con molta naturalezza”. Lo scrive Radio Vaticana sul suo sito ufficiale.
C.T. (Fonte Omniroma)