Il PUMS di Roma Capitale? Una delusione

A Radiocolonna Carlo Tortorelli di Trenino Blu: portale poco aggiornato e bassa partecipazione

Il PUMS è il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, un portale in cui far partecipare e monitorare tutti i cittadini di Roma ai progetti di mobilità della Capitale.

“Integrazione, partecipazione, valutazione e monitoraggio” sono le parole-chiave di un progetto che è stato lanciato dal Comune di Roma per avvicinare la cittadinanza a questioni in cui spesso è vittima di disagi e di scelte istituzionali discutibili.

Un’idea ambiziosa che è stata sponsorizzata dallo Stato Maggiore del M5S romano ma che sta presentando già alcune difficoltà. Le ha individuate e raccontate Carlo Tortorelli, blogger di Trenino Blu, a Radiocolonna.

“Dopo il grande lancio iniziale, il portale del PUMS viene aggiornato di rado e vengono caricati pochi contenuti – spiega Tortorelli – mancano gli interventi di esperti e il coinvolgimento di portatori d’interesse che potrebbero dare un contributo allo sviluppo del portale”.

Secondo il blogger manca un’impostazione dinamica che potrebbe far fare il salto di qualità a un progetto interessante che rischia di rimanere lettera morta.

Un altro capitolo riguarda il reale coinvolgimento dell’utenza e quanto il nuovo strumento abbia fatto breccia tra coloro che ogni giorno prendono i mezzi pubblici.

“Manca la scintilla per far carburare davvero un progetto che oggi sta morendo – annota malinconico il blogger di Trenino Blu – le proposte più votate arrivano massimo a poco più di 150 click, segno che gli utenti davvero attivi sono davvero pochi”.

In attesa di capire le contromisure dell’amministrazione per arginare la moria del PUMS, resta l’amarezza per una tendenza – tutta romana – di lasciare nel dimenticatoio proposte lanciate in pompa magna e dipinte come il punto di partenza per un nuovo modo partecipato di fare politica.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014