“Acea ha inaugurato oggi presso il piazzale della Stazione di San Pietro a Roma la quinta Casa giubilare dell’Acqua. All’inaugurazione sono intervenuti Valentino Mancitelli, Presidente del Municipio XIII, e Andrea Bossola, Direttore Area Idrica Acea. L’installazione della Casa giubilare Acea presso la Stazione di San Pietro acquisisce una particolare valenza in vista del Giubileo e dei percorsi che i pellegrini affronteranno. Con l’installazione della Casa giubilare alla stazione di S. Pietro Acea ha raggiunto il numero complessivo di 22 Case dell’Acqua già installate, di cui 12 nel Comune di Roma e 10 nella Provincia. L’installazione dei moderni nasoni hi- tech Acea, alcuni in versione giubilare con la ormai nota forma di chiosco di colore verde, e a pianta esagonale, procede secondo il Piano, più volte annunciato, che contempla l’installazione complessiva di 100 Case dell’Acqua entro la fine del 2016. 60 Case saranno installate nel Comune di Roma, mentre 40 nella sua Provincia”. Così una nota di Acea.
“La media dei consumi mensili – aggiunge – è di circa 1000 litri giornalieri, mentre sono 2.200.000 i litri d’acqua consumati dal momento dell’installazione delle Case con una predilezione, ancora una volta, per quella frizzante al 70%. Nel criterio di distribuzione dei moderni nasoni hi-tech Acea continua a favorire il rapporto con le comunità locali e i Municipi per individuare i luoghi più utili e frequentati, dai mercati alle università, ai centri nevralgici di comunicazione e d’incontro della popolazione. Prosegue la campagna di comunicazione istituzionale, realizzata da Acea e dal Comune di Roma in collaborazione con la Sto di Ato 2, per coinvolgere e informare cittadini e turisti sui vantaggi delle Case dell’Acqua. Per maggiori info, come sempre, su acea.it”
Inaugurata oggi la quinta Casa dell'Acqua Acea
Si trova presso il piazzale della Stazione di San Pietro