Incendi, evacuati asilo nido e caserma dei VVFF

Due incendi distinti hanno portato all'evacuazione precauzionale di una caserma e di un asilo nido

A seguito di un incendio di sterpaglie divampato alle 16.10 circa in un comprensorio privato in via Matteo Bartoli, zona Laurentina, è stato evacuato un asilo nido, un centro sportivo e gli uffici di una concessionaria auto. Sul posto è intervenuta la Polizia Locale di Roma Capitale gruppo Git.

 

Questo pomeriggio alle 15.30 circa è stato evacuata a scopo precauzionale la sede della polizia Locale di Roma Capitale gruppo Eur nelle cui vicinanze era scoppiato un incendio di sterpaglie. Il rogo ha causato anche la chiusura di un tratto di via Laurentina dal Gra in direzione centro. Il personale della polizia locale ha assistito i veicoli in transito ed ha messo in sicurezza i mezzi del gruppo. Nessuno è rimasto ferito nè intossicato. L’incendio è stato domato alle 16 circa e il tratto di strada riaperto al transito.

 

“Ringrazio la Protezione civile del Lazio e le centinaia di volontari che in questi giorni sono intervenuti, insieme ai Vigili del Fuoco, per spegnere le fiamme divampate in molte aree del territorio regionale”. Lo dichiara in una nota Massimiliano Valeriani, capogruppo PD alla Regione Lazio. “In particolare, – prosegue Valeriani – solo nella giornata di ieri oltre 350 operatori della Protezione civile regionale sono stati coinvolti nello spegnimento di numerosi incendi, di cui circa 50 sviluppatisi nella città di Roma e nei Comuni della provincia. Lo straordinario impegno e il grande lavoro della Protezione civile, delle associazioni dei volontari e dei Vigili del Fuoco rappresentano una preziosa risorsa per la tutela delle nostre comunità e del patrimonio ambientale del Lazio”.

 

Le temperature altissime e la pioggia che non cade da settimane ha reso Roma una città “infiammabile”. A dimostrarlo, oltre ai tanti incendi che stanno accerchiando da giorni la Città Eterna, anche i piccoli focolai che si accendono in città, domati da passanti o, addirittura, da mendicanti. E’ accaduto oggi pomeriggio alle 16 circa in via Regina Margherita che gli aghi di pino, da troppo tempo ammassati sotto i marciapiedi, divenissero combustibile per un principio di incendio causato, probabilmente, da una cicca di sigaretta gettata da qualcuno in attesa del tram o dal finestrino di una macchina. Il fumo prima, le fiamme poi, sono comparse proprio nel centro della strada tra pedoni, auto e tram in transito. Fiamme subito spente dall’edicolante e da un mendicante che hanno usato l’acqua contenuta in bottiglie, e calpestandole ripetutamente.

 

INCENDI, BRUCIANO AGHI DI PINO IN VIA REGINA MARGHERITA – FOTO

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014