Incendio a Pietralata, due ustionati gravi

È successo in un autodemolitore, attività che dovrebbero essere ben più lontani dai centri abitati. Continua allarme incendi

L'incendio nell'autodemolizione di Pietralata

In un autodemolitore in via Pietralata 91 è scoppiato un grosso incendio seguito da forti scoppi e nuvole di fumo nero.  L’intervento dei vigili del fuoco e della polizia ha messo in salvo i dipendenti, ma due risultano purtroppo ustionati gravi e sono stati ricoverati al Sant’ Eugenio e al Pertini.

 

Per sicurezza sono state chiuse alcune vie adiacenti come via da Val Brembana e un tratto di via Pietralata fino al civico 97. Anche la scorsa settimana era scoppiato un incendio in altra zona della città, ma sempre nel settore dei cosiddetti sfasciacarrozze e depositi di copertoni, con conseguente nube tossica.

 

Questo tipo di attività che in passato sorgeva in aree distanti dalle abitazioni con l’estendersi della città risultano ora troppo vicine ad edifici residenziali. Una più attenta sorveglianza urbanistica e il conseguente trasferimento di alcune attività potenzialmente pericolose sarebbe auspicabile. Soprattutto dopo il susseguirsi di incendi come sta accadendo in questi giorni.

 

“L’incendio e’ stato completamente spento. Ci sono i vigili del fuoco che stanno tenendo comunque sotto controllo tutta l’area. Purtroppo ci sono due feriti, uno in codice rosso e uno in codice giallo. Entrambi sono stati portati in ospedale”. Cosi il sindaco Virginia Raggi durante il sopralluogo all’incendio di un autodemolitore in via di Pietralata. “L’incendio non si e’ propagato e non ha creato danni ulteriori. In due ore e’ stato tutto spento – ha aggiunto il primo cittadino – Per scoprire le cause e’ ancora presto. Probabilmente partira’ un’inchiesta. L’importante e’ rassicurare la popolazione che l’incendio e’ stato spento e che al momento non c’e’ pericolo per la zona circostante”.

 

Un vasto incendio boschivo a Itri sta creando ai vigili del fuoco grosse difficoltà nelle operazioni di spegnimento in località casa Capraia. Sul posto stanno lavorando due squadre di pompieri oltre a due elicotteri e canadair. La zona è inaccessibile e più volte il personale e i mezzi sono dovuti arretrare perché minacciati da fiamme altissime, alimentate da improvvise e violente folate di vento.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014