La Giornata della Terra ai tempi del coronavirus

Si festeggia oggi il 50esimo anniversario di un evento mondiale che mobilita milioni di persone. Il tema di quest'anno è l'azione per il clima

Si celebra oggi la Giornata della Terra 2020: si tratta del 50esimo anniversario di un evento mondiale che ogni anno mobilita milioni di persone per raccogliere piccole e grandi azioni a tutti i livelli in favore della nostra casa, il nostro Pianeta.
Quest’anno il lockdown imposto dall’emergenza coronavirus impone metodi nuovi di discussione e condivisione: grazie ai media digitali la Giornata delle Terra attiverà un programma mediatico trasversale con lo scopo di attivare l’impegno individuale tramite un grande palinsesto virtuale intitolato “24 Hours of Action”.
In questo progetto verranno presentate con continuità delle azioni che ogni singolo individuo può compiere per proteggere il clima e l’ambiente: un richiamo all’azione consapevole dunque a tutti i livelli, da quello popolare a quello politico.
Sarà dunque disponibile un fitto programma digitale su www.earthday.org con contenuti interattivi e live streaming.

Quest’anno il tema della Giornata della Terra è l’azione per il clima, ovvero affrontare la grande sfida dei cambiamenti climatici che interessa tutti noi.
Per partecipare o semplicemente tenersi informati, la maratona digitale #Earthrise collegherà virtualmente per 24 ore il pianeta con discussioni, call to action e video didattici. In Italia il programma è coordinato tramite Earth Day Italia e il Movimento dei Focolari e condensato nell’#OnePeopleOnePlanet, nel quale parteciperanno scienziati, giornalisti, rappresentanti delle istituzioni in un’unica diretta streaming.

Tra i temi affrontati e condivisi vi saranno quelli dell’educazione ambientale, tutela dell’ambiente, sviluppo sostenibile.
Si potrà partecipare da casa alla discussione interagendo con le piattaforme social e web, utilizzando gli hastag dedicati a questa giornata: #OnePeopleOnePlanet, #EarthDay2020, #VillaggioperlaTerra, #CosaHoImparato, #Iocitengo. (Fonte 3BMeteo)

 

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014