Le scuole primarie statali di Roma avranno nuove bandiere

1500 bambini hanno ricevuto le bandiere da Federica Mogherini

Da oggi tutte le scuole primarie statali di Roma avranno nuove bandiere dell’Italia e dell’Unione europea a sventolare sopra ai loro ingressi. L’iniziativa, nata in occasione della festa dell’Europa, è stata celebrata in piazza del Campidoglio, dove una delegazione di 1500 bambini ha ricevuto simbolicamente le bandiere da Federica Mogherini, alto rappresentante per la politica estera dell’Ue, Francesco Paolo Tronca, commissario straordinario di Roma Capitale, e Sandro Gozi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega agli affari europei. Le bandiere che verranno consegnate alle scuole romane sono state donate dalla rappresentanza dell’Ue in Italia e dall’associazione nazionale degli Alpini, in collaborazione con il Miur.



Due enormi bandiere dell’Italia e dell’Europa, fornite dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, sono state portate in corteo dai bambini con l’assistenza della Protezione Civile di Roma Capitale, lungo la Cordonata di Michelangelo per fare il loro ingresso in

Piazza del Campidoglio dove sono state accolte dal coro della scuola Sinopoli.



Tutti insieme i bambini hanno intonato l’Inno alla Gioia e l’Inno di Mameli, accompagnati anche dalla banda Musicale della polizia locale. Dopo un saluto delle autorità, centinaia di palloncini, forniti dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, ciascuno con un messaggio di pace, sono stati liberati nel cielo di Roma.

Durante la cerimonia è intervenuto il sottosegretario con delega agli affari europei, Sandro Gozi: “L’Europa – ha detto – è un po’ un supereroe che ha fatto in modo che ciò che si è vissuto in guerra tra gli europei non è più possibile. Dobbiamo fare in modo che anche in futuro la guerra tra europei non sia possibile. Avere superpoteri vuole dire avere super responsabilità. Come ha detto il Papa sull’Europa, la vogliamo mamma non la vogliamo matrigna. Noi europei abbiamo fatto cose bruttissime nel ventesimo secolo ma abbiamo anche creato il supereroe Europa”. (Fonte Omniroma)

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014