Legambiente: Roma in fondo alla classifica delle città green

ll rapporto Ecosistema urbano conferma le performance ambientali negative della Capitale anche su smaltimento rifiuti

Roma resta in fondo alla classifica del rapporto di Legambiente sui centri urbani più green.

Nella venticinquesima edizione del report “Ecosistema urbano” si conferma fanalino di coda la Capitale (87°) insieme a molte città del Sud, tra cui  Napoli (89°) e Palermo (100°).

La novità di quest’anno riguarda l’analisi della capacità dei Comuni di smaltire i rifiuti nel proprio territorio. Un’anticipazione dello spazzatour – il viaggio dei rifiuti verso luoghi lontani da quello dove sono stati prodotti – fotografa la Capitale come una città che fa fare ai propri rifiuti “un vero e proprio giro turistico in Italia e all’estero”.

Sarebbero decine di migliaia i Tir e i convogli ferroviari che nel 2017 hanno “disperso scarti romani” verso la Lombardia, l’Emilia Romagna, la Puglia, il Veneto e oltre confine. “Elaborando i dati Ama – scrivono – stimiamo che su 100 sacchetti di spazzatura gettati dai romani ben 44 vengano portati a spasso verso altre province e regioni”.

A guidare la classifica Mantova, con le migliori performance, seguita da Parma, Bolzano, Trento e Cosenza. Milano risale al 23° posto, guadagnano otto punto rispetto all’anno scorso.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014