I bivacchi sono una forma di degrado molto comuni nella Capitale. Dalla periferia est di Roma fino a Tor di Valle, passando per il Lungotevere, sono centinaia gli accampamenti abusivi che contribuiscono ad alimentare il degrado di Roma. Ma Radiocolonna – con immagini esclusive – vi mostra una baraccopoli inedita, che giace su una delle vie più famose della Capitale. Siamo nella parte centrale di Via Cristoforo Colombo, a due passi dalla sede di Repubblica e vicini al Parco dell’ Appia Antica.
Nell’area verde compresa tra la carreggiata della Colombo in direzione centro e la pista ciclabile giace un accampamento con letti, tavoli e fornelli di fortuna. Lo spettacolo è sconvolgente e mostra un vero e proprio insediamento a due passi da Via Cilicia e Caracalla, centro di Roma. Nelle immagini è possibile scorgere tavolini, bibite e pentolame che testimoniano come la baraccopoli in questo momento sia abitata. La cornice è un manto di rifiuti che inonda tutta l’area verde circostante, arrivando a lambire la fermata antistante dei bus e la discesa che porta fino a Via Palos. La questione del degrado si intreccia inevitabilmente con quella della sicurezza, con la vicina pista ciclabile che non appare sicura per tutti coloro che vogliano attraversare in sella quel tratto della pista. La memoria va a Luigi Moriccioli, il ciclista romano morto in seguito a una bastonata – a scopo di rapina – ricevuta mentre guidava la propria bicicletta sulla pista ciclabile di Tor di Valle, vicino a insediamenti abusivi. Ma questa è un’altra storia.








