Luca Bergamo: ai Fori accesso libero e nuovi servizi

Così in una lettera pubblicata nelle pagine della cronaca di Roma del Messaggero, il vicesindaco di Roma e assessore alla Cultura, riflette sulla proposta inviata dalla sindaca Virginia Raggi al ministro Dario Franceschini per un organismo congiunto per la gestione dell'area dei Fori. 

notte ai fori

Nuovi servizi, come esperienze di realtà aumentata, nelle aree ad accesso libero per i Fori imperiali. Così in una lettera pubblicata nelle pagine della cronaca di Roma del Messaggero, Luca Bergamo, vicesindaco di Roma e assessore alla Cultura, riflette sulla proposta inviata dalla sindaca Virginia Raggi al ministro Dario Franceschini per un organismo congiunto per la gestione dell’area dei Fori.

“La proposta che avanziamo prevede la costituzione di un ente congiunto per la gestione dell’Area come previsto dagli Accordi
già esistenti”, spiega Bergamo. “A proposito d’incassi: la proposta di Roma Capitale prevede che l’ingresso al Colosseo e ad altri siti come il Palatino resti a pagamento. L’eventuale marginale di diminuzione dei ricavi da biglietteria è compensata da nuovi servizi erogati direttamente o in concessione da Stato e Comune. Un esempio: offrire esperienze di realtà aumentata nelle aree a ingresso gratuito, aggiungerebbe alla visita turistica l’offerta di servizi fruibili da romani e turisti quotidianamente”.

“Non credo che consentire libera fruizione dell’area comporti maggiori rischi di degrado”, prosegue. “Certamente non implica automatica e immediata rimozione di tutte le recinzioni ma semplicemente, in prima battuta, l’aumento dei punti di accesso.
Ne’ comporta alcuna riduzione del personale dedicato alla custodia che dovrebbe trasformarsi in mediatore, supporto per capire e godere dei luoghi e dei loro significati. Rendere libera la fruizione dell’area crea condizioni nuove per coinvolgere più attori nel controllo del nostro patrimonio”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014