Lutto nel mondo del calcio, é morto Emiliano Mondonico

Uno degli allenatori più amati se n'è andato dopo anni di lotta contro un tumore. Sulla sua pagina Facebook il saluto della figlia Clara. Aveva 71 anni

Lottava col cancro da sette anni, lottava con rabbia come quando era in panchina. Emiliano Mondonico era così, un’icona nazional-popolare del calcio pane e salame. Generoso, ribelle, spiazzante, mai banale. Quello che, da giocatore, si faceva squalificare apposta per non perdere il concerto dei Rolling Stones al Palalido di Milano.

Sulla pagina Facebook di Emiliano, il toccante saluto di sua figlia Clara: “Ciao Papo…. sei stato il nostro esempio e la nostra forza… ora cercheremo di continuare come ci hai insegnato tu… eternamente tua”.

Mondonico aveva compiuto 71 anni il 9 marzo, esattamente 20 giorni fa. Sempre Clara gli aveva fatto gli auguri su Facebook, con un post che in realtà esprimeva la consapevolezza di quale bene prezioso fosse ogni attimo di vita vissuto con papà. “Ehi Papo auguri!!! 71 anni di amore puro… la vita ti ha messo davanti a partite che sembravano impossibili da vincere ma tu, con la forza che ti contraddistingue, hai dimostrato di essere in grado di superare tutto… per cui festeggiamo la tua giornata senza se e senza ma perché ti meriti il meglio… perché senza te nulla avrebbe senso… sorridi… sorridiamo e brindiamo a te che sei il nostro esempio… il nostro maestro…”.

Il maestro Emiliano Mondonico ha lottato a lungo contro il cancro. Di quella lotta aveva parlato quattro mesi fa, in un’intervista al Corriere dello Sport. “Ci sono trenta probabilità su cento che la Bestia ritorni – diceva -. Ma, credimi, dopo quattro operazioni, l’asportazione di una massa tumorale di sei chili, di un rene, di un pezzo di colon e di intestino, sei pronto a tutto. E, ogni giorno di più, apprezzi il tempo che ti è dato. Il cancro non è invincibile, il calcio mi dà la forza per continuare a sfidarlo”.

Da giocatore: Cremonese, Torino, Monza, Atalanta, ancora Cremonese. Da allenatore: nel 1984 riporta la Cremonese dopo 54 anni in A, nel 1988 fa salire l’Atalanta ed è protagonista di una straordinaria corsa fino alle semifinali di Coppa Coppe col Malines.

Il cordoglio della Roma: “La Roma si unisce al cordoglio per la scomparsa di Emiliano Mondonico e partecipa al dolore della sua famiglia”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014