Mafia Capitale: Paris, urge nuovo assetto istituzionale

A Radio Colonna il pres. della Commissione Roma Capitale su fase 2 di Orfini

Un nuovo modello di città per far ripartire Roma. Una ‘fase 2’ che non sia un bluff o un cambio di figurine ma che intervenga sulle fondamenta istituzionali capitoline. E’ questo il pensiero di Gianni Paris, presidente della Commissione Roma Capitale e storico ex presidente del XI Municipio. Una riflessione nata dalla volontà di aprire un secondo atto nella gestione della città a partire dalla relazione di Gabrielli. “C’è assoluto bisogno di una ‘fase 2’ per individuare i tanti problemi e risolverli” ha raccontato Paris a Radio Colonna. Un intervento da fare “a prescindere dalla vicenda giudiziaria” che non riguardi solo un rimpasto nella giunta ma che guardi oltre. Il rilancio dovrà avvenire – secondo Paris – attraverso un ripensamento della città e della sussidiarietà tra Comune e Municipi. “Il modello di Roma è figlio degli anni ’80 – sostiene il presidente – ed è giunto il momento di attuare il decreto Del Rio e sfruttare i benefici della Città Metropolitana”. Gianni Paris fa riferimento al nuovo assetto che trasformerebbe i Municipi in Comuni urbani, dotati di un sindaco con competenze ben delineate. Un restyling che doterebbe i municipi di una sussidiarietà più virtuosa imponendogli maggiore responsabilità e trasparenza. “La maggioranza PD dovrebbe lavorare affinché, alle prossime elezioni, si voti il sindaco della Città Metropolitana e i sindaci urbani – prosegue Paris – perché solo riformando i centri di potere si ottimizza la gestione del pubblico e si riduce la distanza tra eletti e territori”. Un nuovo assetto che servirà anche per rimuovere i malavitosi dalle posizioni apicali della pubblica amministrazione, “perché rimuovere i banditi non è risolutivo, bisogna cambiare l’impostazione”. “Insieme ad altri eletti abbiamo portato in Campidoglio l’esperienza del governo dei Municipi e porteremo avanti questa battaglia – conclude Paris – anche se la maggioranza dei consiglieri, per ora, non sembra molto interessata”. (G.D.S.)

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014