Il Centro Funzionale Regionale ha emesso ieri un bollettino di criticità idrogeologica e idraulica che riporta una valutazione di criticità codice giallo per rischio idrogeologico per temporali a seguito di precipitazioni previste sparse, anche a carattere di rovescio o temporale su tutte le zone di allerta del Lazio: dal primo pomeriggio di ieri, giovedì 3 maggio e per le successive 24-36 ore. E’ altresì in corso di validità l’avviso di condizioni meteorologiche avverse per vento di ieri.
La Sala Operativa Permanente ha diffuso l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. “Si ricorda che per ogni emergenza è possibile fare riferimento alla Sala Operativa Permanente al numero 803.555″. Lo comunica in una nota la Regione Lazio.
In particolare, in queste ore, come scrive meteo.it, imperversa il ciclone mediterraneo chiamato SOLVEIG dalla prestigiosa Università di Berlino, che si è formato poco distante dalle coste settentrionali della Sicilia e nelle prossime ore aumenterà il maltempo, già presente, su molte regioni italiane.
Il ciclone sosterà sul mar Tirreno almeno fino a domenica 6 Maggio seminando piogge, temporali e nubifragi. Nella giornata di oggi, 4 Maggio, i rovesci e i temporali saranno possibili su gran parte delle regioni e su molte città, come a Milano e a Roma.