Migranti, a Roma saranno impiegati per la cura del verde

Il sindaco Raggi vede il delegato UNHCR Sud Europa: "in corso mappatura competenze richiedenti asilo presenti nei Sprar"

Foto IPP/SEBASTIANO TERRENI Milano 10/03/2017 Rifugiati e migranti alla Caserma Montello. Nella foto : Un profugo della Caserma che pulisce lo spiazzo

A Roma “è già in corso una mappatura delle competenze dei richiedenti asilo presenti in tutti i centri SPRAR con l’attivazione di singole sperimentazioni: tra queste la cura del verde. L’obiettivo è dare ai migranti una possibilità concreta di contribuire alle necessità della comunità ospitante in un percorso di legalità”. Lo fa sapere il Campidoglio in una nota, spiegando che la sindaca di Roma Virginia Raggi e l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità solidale Laura Baldassarre hanno ricevuto in Campidoglio Stéphane Jaquemet, Delegato dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati per il Sud Europa.

Nel corso del colloquio, riferisce il Campidoglio, è stato fatto il punto sulle iniziative già intraprese da Roma Capitale per migliorare il sistema di accoglienza dei migranti e, in particolare, dei richiedenti asilo e rifugiati in un percorso di legalità e di ascolto.

“Il nuovo incontro con il delegato, che fa seguito a quello avvenuto lo scorso gennaio, rientra nell’ambito del continuo confronto e dialogo tra Roma Capitale e l’UNHCR sui temi dell’accoglienza e dell’inclusione di immigrati, rifugiati e richiedenti asilo in ambito cittadino. E’ stato ricordato e sottolineato l’impegno dell’Amministrazione capitolina nell’ambito della sua adesione al sistema SPRAR, oltre alle azioni per qualificare i servizi a sostegno dei migranti ed il Protocollo di Intesa già siglato con la Prefettura per sostenere attività di volontariato per i richiedenti asilo”, conclude il Comune.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014