Migranti: sindaco Rocca di Papa, al lavoro per evitare disagi

Non abbiamo ricevuto comunicazioni ufficiali del Ministero degli Interni o della Prefettura - sottolinea il primo cittadino - ma la decisione di ospitare i migranti a 'Mondo Migliore' è una precisa indicazione personale di Papa Francesco.

“Rispetto la decisione del Santo Padre, che ha lavorato assieme al ministro degli Interni per risolvere una questione politicamente difficile. Per quanto riguarda Rocca di Papa, ci stiamo già attivando, in coordinamento con la Prefettura e la cooperativa che gestisce il centro per continuare a garantire il massimo controllo sul territorio, per evitare eventuali disagi alla cittadinanza”. Così in una nota pubblicata sul sito del Comune il sindaco di Rocca di Papa Emanuele Crestini.

“Quella della Diciotti – prosegue – rappresenta l’ennesima tragedia umanitaria che è stata oggetto di un braccio di ferro politico a livello nazionale ed europeo. Le persone a bordo della nave sono state ferme lì, senza conoscere il proprio destino per giorni. Finalmente, la situazione si è sbloccata. Non abbiamo ricevuto comunicazioni ufficiali del Ministero degli Interni o della Prefettura – sottolinea il primo cittadino – ma la decisione di ospitare i migranti a ‘Mondo Migliore’ è una precisa indicazione personale di Papa Francesco. Sua Santità ha infatti dichiarato che i migranti verranno inseriti immediatamente in un percorso di integrazione, focalizzato sull’apprendimento della lingua italiana. ‘Mondo Migliore’ è un centro di accoglienza autorizzato dalla Prefettura – conclude Crestini – ed è il fiore all’occhiello a livello internazionale, così come riconosciuto più volte da figure di spicco, specialmente sotto il profilo della sicurezza”

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014