Migrazioni: Scuderie Papali al Quirinale dal Comune allo Stato

Grande Polo Museale: lenta avanzata

 

Una notizia nascosta all’interno di un articolo di Marco Damilano, nell’ultimo numero dell’Espresso: P“Lo spazio espositivo delle Scuderie Papali al Quirinale”, si legge in “Gran Circo Roma”, presto “sarà strappato al Comune di Roma e affidato allo Stato, non si sa mai la vittoria di 5 Stelle”. Fonti di RadioColonna confermano quanto scritto dal settimanale: è allo studio da mesi questo progetto, che però è indipendente dalle vicende elettorali capitoline, con l’obiettivo di formare un grande polo museale quirinalizio.

La soluzione però non è facile da trovare, dato che attualmente lo spazio è gestito dall’Azienda Speciale Palaexpo, comunale, che ha competenze sia sulle Scuderie che sul Palazzo delle Esposizioni di via Nazionale. Ci sono temi da risolvere legati al personale, in particolare, che oggi lavora di fronte al Quirinale: certo, al presidente della Repubblica Sergio Mattarella piacerebbe vedere la nascita di un unico grande museo nazionale, legato anche alla pedonalizzazione della piazza, secondo quell’ottica che vuole permettere di restituire alla loro funzione artistica e museale alcuni appartamenti occupati da anni da dirigenti del Colle in pensione.

Ma questo senza tener conto della battaglia elettorale per conquistare il Campidoglio: qui si parla solo di arte, non di politica. (g.f.)

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014