Alberi caduti, ben 15, e automobilisti in panne a causa della neve a Roma. Vigili del fuoco e carabinieri sono intervenuti in varie strade della citta’ per alberi caduti su auto in sosta. In particolare in via Giovanni Conti, in zona Montesacro, in via dei Gracchi a Prati e in via Tullio Levi Civita a San Paolo. Rami pericolanti in Via Cervialto, sempre a Montesacro. Un albero é caduto su un’auto in via Via Pasquale Baffi (Villa Bonelli) municipio Roma XI. “Speriamo che i platani di Via Fermi, di via della Magliana e di lungotevere Pietra Papa reggano”. Lo scrive in una nota il consigliere municipale Marco Palma.















“Viale Tito Livio presenza di alberi sulla carreggiata in prossimità di Via Lucio Afranio“. Così Luceverde Roma su Twitter che in altri tweet informa: ” Quartiere Prati: Via Achille Papa presenza di alberi sulla carreggiata”; “viale Etiopia presenza di alberi sulla carreggiata, Viale Appio Claudio presenza di alberi sulla carreggiata altezza Via Quintilio Varo”.
Molti i rami caduti sotto il peso della neve anche su Via Cristoforo Colombo in direzione del centro.
“Il Centro Emergenza Verde del Servizio Giardini di Roma Capitale è al lavoro dalle prime ore di stanotte in varie zone della città per la rimozione di rami e alberi caduti sotto il peso della neve e sta gestendo le ulteriori segnalazioni. Sono circa quindici gli alberi caduti e quaranta gli interventi attivati. Gran parte delle operazioni di rimozione riguardano rami spezzati. Gli interventi stanno riguardando in via prioritaria la rimozione di rami o eventuali alberi caduti per ripristinare la viabilità”. Lo assicura l’assessora capitolina all’Ambiente Pinuccia Montanari su Fb.
“Oltre al personale e ai mezzi del Centro Emergenza Verde divisi in 12 squadre e gli operatori di zona del Servizio Giardini, sono state attivate sei ditte incaricate del monitoraggio e la manutenzione degli alberi di alto fusto. Per il verde privato sono in azione i Vigili del Fuoco, intenti a rimuovere situazioni di pericolo”, continua Montanari. “Si ricorda che nella giornata di ieri è stata emessa un’ordinanza che prevede la chiusura per motivi di sicurezza di parchi e ville storiche di Roma Capitale. Il provvedimento durerà sino a cessate esigenze – ricorda l’assessora -. Chiusi per lo stesso motivo anche i cimiteri capitolini di Verano, Flaminio, Laurentino, Parrocchietta, Ostia Antica, San Vittorino, Isola Farnese, Castel di Guido, Maccarese, Santa Maria di Galeria”.
I carabinieri hanno prestato assistenza anche a diversi automobilisti rimasti bloccati, in particolare sulla Cassia. Sono 65 gli interventi effettuati nella notte dai pompieri a Roma e Provincia. In azione all’alba anche mezzi spargisale sulla Diramazione Roma Sud.
“Siamo al lavoro per garantire la percorribilità delle strade a fronte della nevicata eccezionale che ha interessato questa notte la Capitale. Si invitano i cittadini a limitare i propri spostamenti allo stretto necessario”. Lo fa sapere su Fb l’assessore alla Sostenibilità ambientale del Comune di Roma Pinuccia Montanari.
Intanto da poco sono stati aperti al transito libero i varchi delle Zone a Traffico Limitato, che sono collocati per la maggior parte nei quartieri del centro storico.